I residenti del viadotto Bisagno vanno risarciti per tutti i disagi che stanno subendo. È una grande vittoria de ilBuonsenso essere riusciti a impegnare il Ministero e il concessionario autostradale a trovare fondi e risorse necessarie per compensare i disagi subiti dai residenti del viadotto Bisagno.

La situazione di chi abita sotto il viadotto Bisagno è difficilissima: negli ultimi anni le condizioni del viadotto sono notevolmente peggiorate. I residenti hanno presentato diversi esposti per i recenti crolli di pezzi di calcinacci, bulloni e tubi che hanno danneggiato le auto parcheggiate in via delle Gavette cadendo da ben 70 metri. Anche la Procura di Genova aveva accertato che la struttura “doveva essere immediatamente interessata da una completa manutenzione”.

I residenti del viadotto Bisagno hanno diritto non solo a conoscere l’esatto stato di conservazione del ponte ma ad avere quanto prima manutenzione e controlli rigorosi effettuati dalle autorità competenti.

LEGGI IL NOSTRO MANIFESTO E ISCRIVITI AL BUONSENSO

E hanno il diritto che i loro disagi vengano compensati, che vengano in qualche modo risarciti per la situazione assurda che stanno vivendo, e per i continui rischi a cui sono esposti per una grave negligenza di chi avrebbe dovuto tenere il ponte in sicurezza.

Il Buonsenso, con una grande battaglia in consiglio regionale, è riuscito ad impegnare la giunta ad attivarsi presso il concessionario autostradale e il Ministero dei Trasporti per trovare le risorse necessarie a compensare i disagi subiti dagli abitanti della zona sottostante il viadotto Bisagno.

Come sempre, ilBuonsenso è dalla parte dei Liguri, dei cittadini in difficoltà e ha come priorità assoluta il benessere di ogni abitante della nostra regione. Senza pregiudizi e senza legami con le multinazionali, siamo l’unica forza politica in grado di rilanciare la Liguria nell’interesse di ogni cittadino.