Rinviata in commissione la Proposta di Legge a prima firma Salvatore che chiedeva un risparmio sui 6 milioni di euro spesi dalla Regione ogni anno per i vitalizi degli ex consiglieri regionali.
Con un copione ormai tanto consolidato quanto vergognoso, la maggioranza si rifugia in corner e chiede il rinvio in commissione della Proposta di legge del MoVimento 5 Stelle per ottenere un consistente risparmio sui 6 milioni di euro annualmente spesi dalla Regione Liguria per i vitalizi degli ex consiglieri regionali, come è già stato fatto in altre regioni italiane.
Forza Italia, che presiede la Commissione I bilancio, non ha voluto affrontare in commissione la proposta di legge. Chi presiede la Commissione I non ha voluto nemmeno convocare in audizione le realtà interessate adducendo la scusa che le 600 associazioni, almeno 500 delle quali proposte dalla stessa maggioranza, erano troppe da audire; quindi ha deciso di non audirne nessuna, mai, bloccando di fatto l’iter in Commissione e costringendoci a richiedere la calendarizzazione dell’iniziativa direttamente in Consiglio.
Per concludere, oggi la maggioranza chiede altro tempo (!), proponendo di far slittare l’iniziativa a giugno 2018 nonostante sia stata depositata da noi il 2 gennaio 2017, cioè con amplissimo tempo e spazio per poterne discutere, e per poter approfondire e audire tutte le realtà interessate.
Una vergogna e un chiaro segnale di ostilità rispetto ad una Proposta di legge che è già stata approvata e adottata in un’altra regione a trazione centrodestra come la Lombardia. Comportamento ingiustificato e insensato: ridurre i costi della politica si può, e si può impegnare il risparmio conseguente in politiche sociali della Regione Liguria e in prevenzione dalle catastrofi ambientali.