Nonostante il Governo abbia richiesto il distanziamento sociale sui treni, sempre in merito al rischio di contagio per il covid-19, il Governatore Toti ha deciso di non applicare l’ordinanza in quanto a suo dire è “necessario valutare in maniera specifica e puntuale i contenuti di quanto previsto dalla disposizione”.

La maggioranza di Toti si dimostra come sempre altamente irresponsabile: c’è una precisa ordinanza regionale che annulla il distanziamento sociale su tutti i vagoni dei treni regionali, misura del tutto in contrasto con quanto stanno facendo altre regioni, tanto che i treni interregionali spesso vengono fermati e i passeggeri in eccesso, pur avendo pagato il biglietto, non possono giungere a destinazione. E tutto questo per l’incapacità della maggioranza nel saper garantite per i cittadini un più alto numero di treni.

Un atteggiamento del tutto irresponsabile, in contrasto con ogni indicazione data dalle autorità mediche.

La stessa cosa avviene purtroppo con gli autobus. Dove in teoria il distanziamento sociale è in vigore, ma in pratica i passeggeri, con poche corse, sono costretti ad accalcarsi, azzerando ogni precauzione. Nessuna iniziativa per aumentare il numero degli autobus disponibili o per rendere attivi gli esistenti, nessuno aumento del personale, con continui e pericolosi assembramenti.

ilBuonsenso aveva ottenuto il voto unanime per l’ordine del giorno che impegna la giunta ad aumentare il numero dei treni e ad aumentare il personale necessario per aumentare il servizio. Stessa cosa serve per gli autobus. Forse a Toti non è chiaro, ma queste misure servono adesso.

Questo è il senso di responsabilità che sta dimostrando la maggioranza, che si oppone in maniera del tutto irragionevole alle più elementari norme di buonsenso. ilBuonsenso al governo della regione garantisce questo servizio primario ai cittadini.