9 ottobre 2018 il MoVimento 5 Stelle chiedeva a Bucci azioni per la sopraelevata. 27 agosto 2019 la sopraelevata a rischio. I documenti che lo incollano alle responsabilità

Pezzi cadono dalla soprelevata

Non imparare dal passato è una cosa grave. Non imparare dal sacrificio di 43 persone lo è ancora di più. La sopraelevata perde pezzi, viene usata da mezzi troppo pesanti (oltre 2,5t il peso di un Ducato o quasi come un Suv Cayenne S).
9 ottobre 2018. Veniva approvata una mozione M5S all’unanimità, quindi votata anche dallo stesso Bucci.
Precisamente la mozione impegnava il sindaco e la giunta a:
Effettuare un’accurata analisi dei potenziali rischi, siano essi di origine antropica o naturale, propri o esterni alla struttura, che possano compromettere il normale utilizzo o la stabilità dell’opera stessa, al fine di elaborare specifiche azioni volte alla mitigazione del rischio.

Manca manutenzione da anni

27 agosto 2019 stato di fatto: nulla, niente. Bucci non ha fatto nulla.
Oggi come tutti sappiamo c’è stata una pericolosa caduta di calcinacci dalla Sopraelevata. E non è la prima volta.
La sopraelevata Aldo Moro è continuamente messa dura prova dal grande traffico che ogni ora di ogni giorno dell’anno la percorre. Ma non solo, nessun controllo sui mezzi pesanti che la passano senza problemi. Il peso massimo sopportabile per singolo mezzo, dalla sopraelevata è di 2,5t, ovvero poco più di un Suv di medie dimensioni a vuoto. Basta solo un furgone per sorpassare di molto i 2,5t. Per non parlare dei continui passaggi di camion e addirittura Tir.

Chiari danni della sopraelevata

Bucci è il sindaco di Genova. Se lo ricorda?
Parliamo di ponti, di gronde, di opere faraoniche e poi? Stiamo forse aspettando una nuova tragedia anche per la sopraelevata? Basta aspettare, basta far finta di niente.

Il MoVimento 5 Stelle, i cittadini tutti, vogliono, anzi pretendono azioni immediate.
Ora.

LEGGI LA MOZIONE ORIGINALE