Per definire le persone, una delle chiavi è la coerenza e il rispetto dei propri pensieri ed ideali. Quando le idee di Gianroberto Casaleggio sono state tradite, noi del Buonsenso abbiamo creato un nuovo soggetto politico per portarle avanti ad ogni costo. Anche mettendo in pericolo una facile rielezione. Ma per avere questa facile rielezione avremmo dovuto vendere le nostre idee. Questo non lo faremo mai. Questa è coerenza.
Quando Ferruccio Sansa ha detto sì all’accozzaglia abbiamo capito molte cose sulla sua persona. Nel gruppo decisionale che lo ha chiamato a leader della strana coalizione, elemento base è Luca Pirondini. Cosa pensa Sansa di Luca Pirondini?
Per fortuna, non abbiamo dovuto faticare molto per capirlo, in quanto in un folcloristico articolo del 2017, Ferruccio Sansa, con questa vena sarcastica, commentava il silenzio di Pirondini sulle insistenti domande nella situazione politica di allora. Si tratta solamente di un estratto dove Sansa, in maniera piuttosto caustica, faceva praticamente notare come non si sapesse bene che lavoro facesse Pirondini.
Tanto che gli chiedeva se vendeva medicine, patate o armi e addirittura gli chiedeva se fosse chiuso in casa e avesse bisogno di aiuto per essere liberato. Alcuni simpatici stralci.
“Buongiorno Pirondini, sono un giornalista. Posso parlarle?
“Mmmm…”.
Capisco. Ma ci sono altri interrogativi su di lei. Per esempio: che lavoro fa davvero?
“Mmmm…”.
Ma che cosa vende: medicine, patate, armi? Non le sembra giusto informare i cittadini?
“Mmmm…”.
Oddio, ma ha bisogno di aiuto?
“Mmmm…”.
Le scappa la pipì?
“Mmmm, Mmmm, Mmmm, Mmmm”
In sostanza, questa è la coerenza del candidato Presidente dei rimasugli degli antichi partiti che prima si sono combattuti e ora si uniscono per convenienza. Perché i cittadini dovrebbero fidarsi di loro che non si stimano neppure a vicenda e stanno insieme per finta?