Ormai abbiamo letto tante notizie, avuto molte informazioni dirette, sia da chi vi lavora sia da chi ha, o purtroppo aveva, dei parenti nelle strutture.
Si passa da situazioni al limite dell’agghiacciante al completo abbandono dei nostri anziani.
Le morti dovute al Covid sono tantissime, soprattutto perché le strutture non sono state seguite dalla Regione e dall’assessorato alla Sanità ligure. Sono state abbandonate e i medici e infermieri delle Rsa non hanno ricevuto Dpi e indicazioni precise su cosa fare.
Abbiamo letto tutti dell’incredibile situazione dello Skipper di Masone: tutti i degenti psichiatrici positivi al Covid e tutti gli operatori anche loro positivi. È incredibile ma è la realtà.
Per questo, visto che nessuno sembra accorgersi di questa immensa tragedia, ho presentato al Consiglio Regionale un Ordine del giorno che impegna il Presidente e la giunta regionale ad attivarsi in modo da fornire alle case per anziani la corretta assistenza coadiuvando il personale negli interventi necessari alle stesse strutture;
A dotare il personale sanitario in servizio dei dispositivi di protezione individuale.
Ad attivarsi in modo tale da eseguire la sanificazione di tutti gli ambienti delle case di risposo degli anziani liguri.
A fare in modo che il personale sanitario e i pazienti di queste strutture, vengano correttamente e puntualmente sottoposti a tampone.
Nel link qui sotto metto il testo originale della mia presentazione.
ODG Alice Salvatore. Sulla situazione nelle case di cura per gli anziani liguri