Fa piacere sentire delle parole concrete e reali da parte di Rixi, forse per la prima volta in due decenni di attività politica. Durante la visita lampo di Salvini in Liguria, Rixi ha ammesso che per il dissesto idrogeologico non è stato fatto nulla e che la Regione Liguria ha dimenticato di fatto tutto l’entroterra e che ora se ne sta ricordando esclusivamente per motivi elettorali.

Stupisce la sua dichiarazione, ne parla come se al governo della Regione ci siano stati altri negli ultimi 5 anni. Forse sta sferrando un attacco politico interno a Forza Italia? Visto che è Giampedrone (FI) l’assessore che doveva occuparsene? Ma la Lega ci governa insieme in Regione…da 5 anni, e con i suoi voti in Consiglio fa andare avanti Forza Italia…

La sua esternazione ci ha positivamente sorpreso visto che ha finalmente detto ciò che ilBuonsenso pensa da sempre: la maggioranza di centrodestra in Liguria non ha fatto nulla per prevenire le emergenze, che, non seguite, hanno portato ad altre emergenze. E c’è chi sguazza nelle emergenze per ottenere visibilità e fondi straordinari. I cittadini meno.

Nel suo discorso, Rixi rammenta che se non si puliscono i fiumi e non si fanno lavori in prevenzione le cose non si sistemano. Una frase che accusa la giunta Toti di cosa non ha fatto in tutti questi anni di gestione.

Rixi poi si lascia scappare un “bisogna tagliare i boschi” come se fosse una soluzione, sarà stato un rigurgito da cementificatore. Eh no, Rixi i boschi vanno tutelati e casomai curati, seguiti e non tagliati.

A parte quest’ultima gaffe, bene, avanti così, via dalla Regione chi non ha fatto nulla, parola di Rixi, e mettiamo ilBuonsenso alla guida di una regione che ha nel dissesto idrogeologico un focus primario per la rinascita di tante economie e di grandi innovazioni possibili, se non si pensa solo a bucare milioni di metri cubi di gallerie con lavori eterni, dannosi e inutili o a cementificare anche il più piccolo lembo di terra e distruggere il verde del nostro paesaggio, è pieno di opportunità di crescita culturale ed economica.

Innovazione e tecnologia, l’agricoltura moderna e la difesa del territorio creano moltissimi posti di lavoro.

Questa è la via giusta.

“Ringraziamo” Rixi di aver, per una volta, detto la verità.