Durante la pandemia di coronavirus tutto il tessuto economico e produttivo della Liguria è stato colpito duramente. Dopo continui annunci e promesse da parte del governo e della regione di aiuti, finanziamenti e bonus di ogni tipo siamo arrivati alla realtà delle cose: imprenditori e commercianti sono stati abbandonati.
Ogni volta che la Regione parla spuntano fuori fantomatici milioni e milioni di investimenti per il tessuto produttivo, e incredibili finanziamenti a fondo perduto, bonus per famiglie con figli, che però nessuno ha mai visto!
Sono all’ordine del giorno le manifestazioni garbate e rispettose del distanziamento sociale degli imprenditori liguri e delle partite iva ma dopo qualche pacca sulla spalla nulla cambia.
Ulteriore beffa sulla beffa stanno arrivando a tutti le, purtroppo puntualissime, richieste di pagamenti di tasse, Inps e quant’altro.
Chiedono soldi invece di darli.
La Regione in realtà non ha mosso un solo euro di quello che poteva fare, alla nostra richiesta di sospensione di 12 mesi del bollo auto ha risposto no, i famosi finanziamenti a fondo perduto sono in realtà dei finanziamenti tramite le banche, le quali non danno nulla a fondo perduto ma vogliono essere ben ripagate e richiedono documentazione e garanzie tali e quali ad un finanziamento privato senza alcun appoggio dalla regione stessa, inoltre i codici Ateco sono iper-selettivi e restrittivi, privando a molti la possibilità anche solo di tentare di arrivare al prestito.
Nessuna azienda viene aiutata a ripartire veramente in quanto accendere nuovi finanziamenti non è ciò di cui un commerciante ha bisogno, in questi mesi di coronavirus tutte le aziende hanno avuto un blocco totale degli incassi, che ancora adesso permane e non permetterebbe assolutamente all’imprenditore il pagamento delle future rate del finanziamento e ritrovandosi quindi con ulteriori debiti, sarebbe costretto alla chiusura.
Blocco totale delle tasse. Finanziamenti a fondo perduto, reali però, non per finta come quelli al 60% della Regione. Finanziamenti a tasso zero.
Questi sono gli aiuti che ora servono come l’aria a tutte le aziende liguri e alle partite iva e lavoratori autonomi. Muoviamoci in fretta o avrete sulla coscienza una crisi senza precedenti.
I soldi ci sono, la Regione li ha, per muovere milioni di euro al mese per le cose che vuole, vedi spot in televisione, volantini, navi vuote, improvvisamente ci sono.
Basta prendere in giro i liguri.