Siamo appena stati a Lerici dove abbiamo incontrato il commissario del parco Montemarcello Magra e Vara, Pietro Tedeschi, il quale si è mostrato soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto in questi anni per tutelare questo presidio fondamentale per la salute del nostro territorio, per la tutela della biodiversità.

È tempo che incominciamo a metterci tutti nella prospettiva culturale e ambientale della riambientalizzazione degli argini del fiume Magra e del Vara e che iniziamo a utilizzare in modo più equo e corretto il territorio regionale, nel rispetto della nostra salute e per creare del lavoro e del turismo sostenibile.

Il nostro impegno è di tutelare il parco Montemarcello Magra e Vara e creare altre aree parco in una Liguria ormai satura di cementificazione. Non ce la fa più e lo vediamo ogni volta che cadono forti piogge a causa della impermeabilizzazione causata da asfalto e cemento.

Il territorio va rinaturalizzato con opere di ingegneria naturalistica. Il nostro impegno è presente e sempre più forte.
ilBuonsenso al governo della Liguria creerebbe immediatamente un parco interregionale, essendoci già la disponibilità della Regione Toscana grazie a una iniziativa partita da noi negli anni scorsi per tutelare tutto il bacino idrografico dei fiumi Magra e Vara.

Inoltre abbiamo interesse a creare altre aree parco sul territorio ligure per tutelare la nostra salute dalla cementificazione ed edificazione.
Sono molti i posti di lavoro che si possono creare con la messa in sicurezza e la manutenzione del territorio dando il via al processo di naturalizzazione dello stesso. Occasioni che renderebbero possibile anche l’impiego di nuove tecnologie, possibilità di ricerca proprio attraverso l’ingegneria naturalistica.

Tutto ciò non è stato visto dalle passate amministrazioni come occasione di rilancio e di lavoro.

È evidente come la l’amministrazione uscente non abbia nessuna intenzione di salvaguardare l’ambiente. Non a caso Toti è l’unico tra i candidati presidenti a non aver risposto all’appello del commissario. Non è da meno il partito del cemento che proprio il loro candidato Sansa ha sempre criticato e denunciato per le loro condotte anti ambientali.
È ora di cambiare prospettiva. È ora di applicare un differente paradigma culturale.

È l’ora del Buonsenso.