Presentata in mattinata un’interrogazione, a prima firma della capogruppo regionale Alice Salvatore, sul nuovo ospedale Galliera.
“Poiché a luglio 2017 sono state avviate le gare per la progettazione definitiva per una cifra pari a 12 milioni di euro (soldi pubblici della Regione!), pur in assenza di un piano economico-finanziario approvato che ne individui costi dettagliati e adeguati finanziamenti, abbiamo chiesto a Giunta e Assessore quando sarà reso pubblico il progetto definitivo, corredato dal piano economico-finanziario con la stima aggiornata dei valori immobiliari dei padiglioni, che l’Ente intende alienare per trasformare in residenze di lusso”, dichiara la capogruppo.
Che poi commenta la risposta ricevuta in Aula: “Viale si è limitata a spiegarci l’iter delle approvazioni. Ma non è quello che noi abbiamo chiesto: infatti, non ci ha detto quando sarà pubblicato il progetto definitivo in modo tale che sia consultabile per tutti, insieme anche al fantomatico piano economico-finanziario. Mancando quest’ultimo, peraltro, non capiamo come si possa approvare qualsivoglia percorso per un nuovo ospedale, e soprattutto come abbia potuto la Giunta regionale consentire una spesa ingente come 12 milioni di euro. Un’evidente incongruenza che ci crea un enorme allarme: da una parte ci sono quei 12 milioni di euro pubblici già messi sul piatto da Regione Liguria, dall’altro manca la relativa documentazione che ne giustifichi l’azione”.
“Allarme giustificato dal richiamo di un fatto recente – continua Salvatore -: ricordiamo tutti lo scandalo dell’acquisto dello storico bar di Corso Aurelio Saffo, approdato presso la Procura della Corte dei Conti, che mette ulteriormente in evidenza l’inadeguatezza in fatto di gestione economica da parte dell’amministrazione dell’ospedale e fa seriamente dubitare delle capacità di tutelare il pubblico interesse da parte della Giunta regionale: acquistato per la somma di ben 464mila euro dal Galliera, fu invece precedentemente stimato da periti ingaggiati dallo stesso Galliera per 178mila euro! Non gli affiderei uno spillo”.
“In pratica, Regione Liguria ha già dato la disponibilità all’utilizzo di 12 milioni prima che fosse presentato un piano definitivo! – conclude Salvatore -. Anche Regione forse rischia di finire (ancora una volta) al vaglio della Procura della Corte dei Conti”.
MoVimento 5 Stelle Liguria