Ho incontrato il sindaco di Bogliasco, Gianluigi Brisca, insieme ai nostri consiglieri M5S Luca Peratoner e Giacomo Gorin. Ci sono molti problemi per i quali Bogliasco, sembra lasciata sola, e così tanti Comuni con le stesse caratteristiche.

La salvaguardia delle coste e la protezione dei moli, tema urgente, ma sottovalutato non può essere lasciato interamente a carico dei Comuni: serve una pianificazione regionale, che faccia da regia e consideri la costa nella sua interezza per garantire un equilibrio nella tutela del nostro litorale. Problematico e troppo costoso per i piccoli Comuni l’annuale ripascimento delle spiagge: servirebbe una rete di dighe sottomarine (dette “soffolte”) per impedire l’erosione, ma va fatta una progettazione con uno sguardo d’insieme per non rischiare ulteriori problemi: i Comuni non vanno lasciati soli.
Non solo. Il conferimento della spazzatura differenziata e indifferenziata soffre per la carenza di impianti adeguati. E i costi li ritroviamo in bolletta. Capita ad esempio che l’impianto di Val Fontanabuona, il più vicino, non sia al momento disponibile, e ora Bogliasco può fare riferimento solo ad AMIU che ha però tariffe molto più alte. Con una rete di supporto, e una adeguata programmazione regionale, si potrebbe garantire ai Comuni di avere sempre alternative valide o impianti a norma in grado di garantire il servizio. Problemi anche economici.
I Comuni hanno la responsabilità, e sostengono i costi, di riscuotere le concessioni demaniali per trasferirle allo Stato. Ma a loro non rimane nulla. Una parte di questi fondi potrebbe rimanere a disposizione per i problemi più urgenti del territorio. Idee e spunti saranno raccolti e fatti presenti nei luoghi adatti per trovare risposte. Vere e proprie perle, i piccoli Comuni della nostra Regione, vanno aiutati e valorizzati.
Felicissima di aver condiviso con il Primo Cittadino di Bogliasco e i nostri portavoce temi importanti e concreti.
C’è chi parla, e chi fa.