Abbiamo incontrato le associazioni ambientaliste, Movimento Palmaria “Palmaria sì, masterplan no”, Italia Nostra La Spezia, Legambiente La Spezia, Legambiente Lerici, Laboratorio Palmaria, e ci siamo confrontati sul tema della Palmaria.
ilBuonsenso dà pieno appoggio all’istituzione di un contratto d’isola per tutelare la bellezza paesaggistica e naturalistica della Palmaria. Crediamo in un turismo sostenibile, a misura di persona, rispettoso dell’ambiente marino e terrestre, capace di valorizzare il nostro territorio senza deturparlo. Ma non solo: sulla Palmaria possono e devono nascere laboratori di studio e ricerca naturalistica, scuole per apprendere mestieri, come il restauro dei manufatti abbandonati presenti sull’isola e della preziosa rete di fortificazioni, che deve diventare un percorso museale e culturale, per conoscere la storia di questa meravigliosa isola.
Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo c’è quello di promuovere una politica occupazionale sostenibile ed ecocompatibile sul territorio ligure, incentivando azioni volte a creare un’offerta turistica sostenibile e responsabile.