Stefano Salvetti è da sempre dalla parte dei Liguri e dei consumatori.

Presidente di Adiconsum Liguria e presidente del Coordinamento Ligure delle associazioni dei consumatori è sempre stato in prima linea per rappresentare i diritti di ogni cittadino Ligure. Una persona che sa cosa significhi combattere e portare avanti delle idee con assoluta costanza e determinazione. Il suo più recente e ammirevole impegno, quello per gli sfollati del Ponte Morandi e i residenti limitrofi al luogo della catastrofe.

Una lotta per tutelare i cittadini danneggiati e per far ottenere un congruo indennizzo a tutti coloro che hanno avuto la vita distrutta da una tragedia che si poteva e doveva evitare. Siamo orgogliosi di aver contribuito a quel risultato.

Abbiamo incontrato Stefano nella tradizione del Buonsenso, quella di rimanere vicino alla cittadinanza e ascoltare le voci di chi vive i problemi quotidiani. Con lui abbiamo approfondito il tema delle condizioni dei consumatori nel trasporto pubblico, sui treni e per le autostrade.

Si tratta di due categorie assolutamente bistrattate, dove con grande senso del dovere, tutti i partecipanti affrontano ogni giorno problemi pesanti e apparentemente irrisolvibili. E soprattutto, grazie a Stefano, abbiamo capito quali sono le priorità di queste categorie, che saranno oggetto dell’impegno del Buonsenso e dei prossimi disegni di legge organizzati dal nostro movimento.

LEGGI IL NOSTRO MANIFESTO E ISCRIVITI AL BUONSENSO

Ci siamo immediatamente trovati in sintonia, liberi da ogni preconcetto e da accordi con grandi multinazionali che limitano le possibilità di tutti gli altri partiti. Con lui abbiamo stabilito una tabella di marcia, che sarà parte integrante della nostra azione in Regione.

In tal senso, denunciando ancora una volta l’immobilità della maggioranza per ciò che concerne i treni e il trasporto ferroviario, noi de ilBuonsenso avevamo presentato e fatto approvare un ordine del giorno in Consiglio che richiede prima di tutto che venga accelerata il più possibile la consegna, da parte di Trenitalia, dei nuovi treni previsti dal Contratto di Servizi.

E di promuovere, in sede di Conferenza Stato – Regioni, un piano di assunzioni mirato che tenga conto delle richieste dei sindacati e dell’incremento di convogli circolanti.

La regione in Accordo con Trenitalia aveva predisposto la riattivazione di 56 collegamenti del servizio 5 Terre Express e di due “Treni del Mare” tra la Liguria e la Lombardia, questo solo per tornare alla situazione pre-covid che però era già insufficiente.

Sperando che l’assessore ai Trasporti Giovanni Berrino ci stupisca rispondendo alle nostre richieste e mantenendo gli impegni presi per il bene dei viaggiatori liguri, ormai in bilico in mezzo a due fuochi: autostrade disastrate e treni non sufficienti al trasporto.