Il centrosinistra “tiene” secondo i titolisti della disinformazione, mentre i voti del M5S sarebbero “dimezzati”, solo che il parametro di riferimento in un caso sarebbero le Politiche 2013, mentre nell’altro le Politiche 2018… In nessun caso, però, si fa il confronto con le Regionali 2013, l’unico paragone che avrebbe senso fare: così emergerebbe il dato reale e cioè che i voti del M5S sono in realtà quasi raddoppiati rispetto alle scorse Regionali, mentre a essere dimezzati sono proprio quelli del centrosinistra(!). Vengono presi dati a caso e interpretati altrettanto casualmente, solo per poter restituire un messaggio politico oppure un altro.
Ma i numeri non mentono, la matematica non è un’opinione e i confronti vanno fatti tra situazioni affini e con le medesime “unità di misura” 😀
Infatti si guardano assai bene dal sottolineare che il M5S è comunque la prima forza politica in Basilicata e fanno solo i confronti tra M5S e le mega-coalizioni, sempre senza nessun distinguo, un po’ così per far uscire il messaggio che più conviene! La vera notizia è che pur non vincendo, perché non facciamo le accozzaglie, siamo i primi e distacchiamo notevolmente tutte le altre forze politiche che arrancano e che possono sperare di batterci solo coalizzandosi con altre forze politiche moribonde, con programmi elettorali dissimili tra loro e confusionari!
E basta col mettere le pere con le mele! 🍐