Rispedita al mittente come “evasiva e di cattivo gusto” la replica del governatore Toti alla lettera aperta inviata lo scorso 6 novembre dal MoVimento 5 Stelle Liguria ai Commissari straordinari per l’emergenza e la ricostruzione. La richiesta di attivarsi per inviare quanto prima una formale richiesta di dissequestro alla Procura di Genova è stata aspramente criticata in un lungo post su Facebook.

“La sua risposta è stata evasiva e di cattivo gusto – afferma la capogruppo regionale Salvatore -: afferma che non sarei informata e allega a riprova di questo quattro documenti al suo comunicato, con i quali vorrebbe far credere che siano le richieste di dissequestro da parte del Sindaco e del Governatore come commissario. Innanzitutto, quei documenti risalgono a più di un mese fa. Poi, dato di fatto ancora più rivelante, non sono richieste di dissequestro bensì normale corrispondenza tra le varie istituzioni (Comune, Tribunale, Commissario).”

“La richiesta di dissequestro invece è un atto formale di procedura penale a cui segue una risposta del Gip – puntualizza Salvatore -, il quale a sua volta può accogliere tutta o parzialmente la richiesta di dissequestro oppure rigettarla. Nelle carte fornite da Toti, invece, nulla di tutto questo: non a caso il Procuratore Cozzi dichiara ufficialmente di non aver ancora ricevuto, a oggi, una richiesta di dissequestro. Se Toti fosse in grado di prendersi le sue responsabilità di Commissario all’emergenza con celerità, e soprattutto di svolgere con serietà il compito che gli è stato affidato, sarebbe finalmente possibile restituire alla Val Polcevera una regolare viabilità, o perlomeno buona parte di essa.”

“L’immobilismo del Commissario Toti e del Sindaco Bucci sono inqualificabili – conclude la capogruppo del MoVimento – e i documenti forniti dal Governatore ne sono prova evidente: basta leggerli. Dopo aver preso contatto con la Procura, non hanno intrapreso atti concreti, formali: manca insomma una formale richiesta di dissequestro cui la Procura può rispondere. Ed è stato lo stesso Procuratore
Cozzi a comunicarlo e la stampa a darne notizia. Insomma, chi ha il delicato compito di decidere, si prenda le sue responsabilità: ci sono interi quartieri in ginocchio, imprese e lavoratori in enorme difficoltà, oltre che una città importante e una regione da risollevare.”

MoVimento 5 Stelle Liguria