In occasione della IV edizione di “Alberi per il futuro” (oggi e domani in tutta Italia), Genova non si è fatta attendere: in prima linea per celebrare l’importante iniziativa di partecipazione ambientale,
“Chi teme che a livello centrale, da parte della Lega e certo non nostra, si facciano passi indietro, non abbia alcun timore: la battaglia contro gli inceneritori, impianti inquinanti e
“Chi pianta un albero mette radici per il futuro“ In occasione della IV edizione di “Alberi per il futuro” (17-18 novembre 2018 in tutta Italia), anche Genova è in prima linea per
Coro unanime di no in Commissione alla proposta di soppressione del Parco di Montemarcello. Tutte le associazioni intervenute, senza eccezioni, hanno manifestato la più totale contrarietà a una Proposta di legge,
Salute e ambiente procedono di pari passo e convergono sempre quando si tratta di scelte politiche che coinvolgono i cittadini. Il Consiglio Provinciale della Spezia di lunedì ha approvato
Questa sera, alle ore 21, i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, Alice Salvatore e Marco De Ferrari, insieme al parlamentare Alberto Zolezzi (M5S Camera) saranno a Isola del Cantone,
Entro settembre sarà convocato un tavolo di confronto tra tutti i soggetti e gli enti coinvolti, sul modello Civitavecchia, per il monitoraggio sulle emissioni inquinanti delle navi nei porti liguri.
“Bene l’impegno dell’assessore Giampedrone ad aprire un tavolo di confronto tra Regione e Autorità portuale, ma servono tempi certi e impegni chiari.” Lo chiede Alice Salvatore, portavoce del MoVimento
Una petizione al Parlamento Europeo per impedire l’abolizione del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara. Lo ha annunciato poco fa in diretta Facebook la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Liguria, Alice
La concessione per altri dieci anni di Porto Petroli è stata votata e rilasciata senza alcun coinvolgimento del territorio. Il comitato di gestione dell’Autorità portuale si è riunito e ha deliberato